Notizia

IMU relativa agli immobili strumentali – Indeducibilità questione di legittimità costituzionale

Pubblicato il 20 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo la Corte Costituzionale 20.2.2024 n. 21 è infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 14 co. 1 del DLgs. 23/2011 nella parte in cui stabilisce la totale indeducibilità dall'IRAP dell'IMU versata per gli immobili strumentali.
Infatti, all'IRAP non possono essere estesi i principi affermati dalla sentenza n. 262/2020, con cui la Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 14 citato (nel testo anteriore alle modifiche apportate dall'art. 1 co. 715 della L. 147/2013), il quale disponeva la totale indeducibilità ai fini IRES dell'IMU sugli immobili strumentali per il periodo di imposta 2012.
Con la sentenza n. 21/2024, la Corte Costituzionale ha affermato che il principio della necessaria deducibilità dell'IMU sugli immobili strumentali, affermato in relazione all'IRES, non può essere traslato a un'imposta differente dove la considerazione delle componenti negative segue un criterio diverso.  

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...