Notizia

RIDUZIONE DELLA BASE ACE PER INVESTIMENTI IN TITOLI E VALORI MOBILIARI -CERTIFICATI DI DEPOSITO (RISPOSTA INTERPELLO AGENZIA DELLE ENTRATE 7.2.2024N. 31)

Pubblicato il 11 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo la risposta a interpello 7.2.2024 n. 31, la sottoscrizione di certificati di deposito comporta la diminuzione della base ACE ai sensi dell'art. 1 co. 6-bis del DL 201/2011, che stabilisce che la base di computo sia ridotta in ragione dell'incremento delle consistenze dei titoli e valori mobiliari diversi dalle partecipazioni. Secondo l'Agenzia delle Entrate, è necessaria una valutazione della sostanza dell'investimento, oltre alla classificazione "formale" dello stesso in una delle categorie escluse dall'operatività della sterilizzazione della base ACE. Le conclusioni cui giunge l'Agenzia delle Entrate, superando la disciplina di riferimento e la nozione di "valori mobiliari" di cui al TUF, potrebbero tuttavia comportare non pochi dubbi interpretativi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...