Notizia

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ (DOCUMENTO CNDCEC 8.3.2024)

Pubblicato il 12 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il documento del CNDCEC "Sostenibilità, governance e finanza dell'impresa. Impatto degli ESG con particolare riferimento alle PMI" è strutturato in tre parti:
  • la prima tesa a inquadrare il contesto economico e regolamentare di riferimento;
  • la seconda incentrata sui riflessi della sostenibilità sulla governance aziendale e sulla articolazione dei relativi adeguati assetti OAC;
  • la terza focalizzata invece sulla relazione fra sostenibilità e finanza, con un approfondimento sul ruolo del sistema bancario quale elemento propulsore del cosiddetto "fenomeno ESG".
Il testo pone in evidenza il salto concettuale e culturale a cui sono chiamate le professioni economiche, i loro clienti e tutti gli operatori che agiscono in ambito economico-sociale, per orientare il mutamento e la transizione verso la sostenibilità.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...