Notizia

PROROGA DI 85 GIORNI EX DL 18/2020 - APPLICABILITÀ ALLE IMPOSTE SUIREDDITI /IVA /IRAP - DIRETTIVE DELLA DIREZIONE CENTRALE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Pubblicato il 12 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La direzione centrale dell'Agenzia delle Entrate ha invitato gli uffici a non considerare, in sede di notifica dell'accertamento, il periodo di sospensione di 85 giorni disposto dalla legislazione emergenziale (art. 67 co. 1 del DL 18/2020).
La giurisprudenza aveva già da tempo escluso l'operatività della proroga dei termini di decadenza, affermando che l'annualità 2016, applicando l'art. 43 del DPR 600/73, decade il 31.12.2022, non potendosi applicare la sospensione per poter giungere al 26.3.2023 (C.G.T. II Napoli 13.11.2023 n. 6269/20/23, C.G.T.I Torino 21.11.2022 n. 890/6/22 e C.G.T. I Prato 31.10.2023 n. 87/2/23).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...