Notizia

NOVITÀ DELLA BOZZA DEL DLGS. DI RIFORMA DELLA RISCOSSIONE ATTUATIVO DELLAL. 111/2023 (LEGGE DELEGA DI RIFORMA FISCALE)

Pubblicato il 12 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In data 11.3.2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, la bozza di decreto in tema di riscossione delle imposte.
Tra le varie novità si segnalano le seguenti:
  • per le domande di dilazione presentate dall'1.1.2025, la possibilità di chiedere, per ciascuna domanda di valore sino a 120.000,00 euro, un massimo di 120 rate mensili (previsto in modo crescente a seconda dell'anno in cui sarà presentata la domanda);
  • sempre per le domande presentate dall'1.1.2025, la possibilità di chiedere, per ciascuna domanda di valore sino a 120.000,00 euro dimostrando la difficoltà finanziaria, un massimo di 120 rate mensili, previsto in modo crescente a seconda dell'anno in cui sarà presentata la domanda ma con una diversa intensità (per ciascuna domanda di valore superiore a 120.000,00 euro, la dilazione sarà invece sempre concessa sino a 120 rate mensili previa dimostrazione della difficoltà economica);
  • l'approvazione di un futuro decreto ministeriale che individuerà i parametri per dimostrare la difficoltà economica (sostanzialmente, si farà riferimento a quelli già in uso presso gli uffici, ovvero l'indice ISEE e l'indice di liquidità);
  • la previsione secondo cui un futuro regolamento dovrà estendere il sistema degli accertamenti esecutivi, tra l'altro, agli avvisi di recupero, agli atti di contestazione delle sanzioni e agli accertamenti/avvisi di liquidazione in tema di imposte d'atto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...