Notizia

Prisma: nuovo strumento Inps per la verifica del massimale di contribuzione applicabile

Pubblicato il 02 aprile 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

Con la Circolare n. 48 del 25 marzo 2024 l'INPS comunica il rilascio di una nuova piattaforma informativa denominata "PRISMA", il cui scopo è quello di fornire le informazioni presenti negli archivi dell'Istituto sull'anzianità assicurativa del lavoratore, al fine di permettere al datore di lavoro di effettuare una corretta valutazione in relazione all'applicabilità o meno del massimale di contribuzione di cui all'articolo 2, comma 18, della Legge n. 335/1995.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...