Notizia

Prisma: nuovo strumento Inps per la verifica del massimale di contribuzione applicabile

Pubblicato il 02 aprile 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

Con la Circolare n. 48 del 25 marzo 2024 l'INPS comunica il rilascio di una nuova piattaforma informativa denominata "PRISMA", il cui scopo è quello di fornire le informazioni presenti negli archivi dell'Istituto sull'anzianità assicurativa del lavoratore, al fine di permettere al datore di lavoro di effettuare una corretta valutazione in relazione all'applicabilità o meno del massimale di contribuzione di cui all'articolo 2, comma 18, della Legge n. 335/1995.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).