Notizia

Società di comodo - Disapplicazione automatica - Carattere facoltativo

Pubblicato il 05 aprile 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

Le cause di disapplicazione automatica della disciplina delle società di comodo non devono essere necessariamente applicate dal contribuente. Relativamente alle cause di disapplicazione parziale che hanno ad oggetto partecipazioni, potrebbe accadere che il contribuente non abbia interesse a farle valere: data la necessità di escludere dal test di operatività tanto la partecipazione quanto i correlati dividendi, in determinati casi il contribuente potrebbe non essere di comodo ma diventarlo proprio a causa dell'applicazione letterale della causa di disapplicazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...