Notizia

Sede dell'amministrazione in Italia - Società maltese con stabile organizzazione svizzera e amministratore italiano - Insussistenza - Condizioni (C.G.T. II Lombardia 25.9.2023 n. 2819/17/23)

Pubblicato il 09 aprile 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

Secondo la sentenza della C.G.T. II Lombardia n. 2819/23, non può essere presunta la residenza fiscale italiana di una società maltese con amministratore italiano e stabile organizzazione in Svizzera, nella misura in cui l'attività della stabile organizzazione sia concreta ed effettiva, accertata nel caso di specie in ragione dei seguenti fattori:
  • contratto di locazione dei locali;
  • presenza di personale, comprovata in giudizio con buste paga;
  • apertura di conti correnti in Svizzera;
  • corrispondenza commerciale;
  • esistenza in Svizzera di un preposto con poteri di ordinaria amministrazione.
La sentenza ha in questo modo escluso che la sede dell'amministrazione potesse essere individuata in Italia, pur se si confondono i piani della residenza e della esistenza della stabile organizzazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...