Notizia

Complesso aziendale oggetto di cessione con beni o diritti immobiliari - Applicazione dell'imposta di registro e delle imposte ipotecarie e catastali alla cessione d'azienda

Pubblicato il 09 aprile 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

Secondo l'art. 1 co. 237 della L. 234/2021, "in caso di cessione dell'azienda o di un ramo di essa con continuazione dell'attività e mantenimento degli assetti occupazionali, al trasferimento di beni immobili strumentali che per loro caratteristiche non sono suscettibili di diversa utilizzazione senza radicali trasformazioni si applicano l'imposta di registro e le imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di euro 200 ciascuna".
La circolare dell'Agenzia delle Entrate 4.2.2022 n. 3 (§ 1.2) ha chiarito che l'ambito di applicazione di questa norma riguarda la disciplina c.d. "anti-delocalizzazioni".

Pertanto, essa si applica agli atti di cessione di azienda stipulati nell'ambito dei piani volti a salvaguardare il tessuto occupazionale e la continuità aziendale che riguardano aziende esercitate da datori di lavoro che:

  • nell'anno precedente hanno impiegato mediamente almeno 250 dipendenti con contratto di lavoro subordinato, compresi apprendisti e dirigenti;
  • intendono procedere alla chiusura di una sede, di uno stabilimento, di una filiale o di un ufficio o reparto autonomo situato nel territorio nazionale, con cessazione definitiva della relativa attività;
  • prevedono di effettuare minimo 50 licenziamenti.
Ai sensi del co. 226 dell'art. 1 della L. 234/2021, sono però escluse le aziende, datrici di lavoro, che si trovano in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario tale da rendere probabile la crisi o l'insolvenza e che possono accedere alla procedura di composizione negoziata della crisi d'impresa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).