Notizia

Comunicazione al Registro dei titolari effettivi - Scadenza del termine

Pubblicato il 12 aprile 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

In una nota indirizzata alle Camere di Commercio, industria, artigianato e agricoltura, il Ministero delle Imprese e del made in Italy (MIMIT) ha confermato che, a seguito delle sentenze con cui sono stati respinti i ricorsi presentati da diverse associazioni fiduciarie con la giornata di ieri (11.4.2024) è scaduto il termine per le comunicazioni del titolare effettivo agli uffici del Registro delle imprese.
A chiusura della nota si legge: "Al contempo, in ragione della complessa vicenda giudiziale intercorsa e del ristretto lasso temporale residuo, si demanda al prudente apprezzamento di codesti Enti camerali ogni iniziativa utile ad agevolare il corretto adempimento degli obblighi di comunicazione in argomento".
Sempre l'11.4.2024 Assofiduciaria, con un comunicato stampa, ha reso noto di aver inviato un'istanza al MIMIT, al MEF e a Unioncamere affinché adottino le misure necessarie per assicurare un congruo termine per le comunicazioni dei dati sulla titolarità effettiva. Inoltre, l'associazione "mantiene, comunque, ferma e impregiudicata la possibilità di fare ricorso al Consiglio di Stato".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...