Notizia

Rilascio del visto “leggero” in assenza dei presupposti necessari - Rilevanza ai fini dell'integrazione del concorso (Cass. pen. 11.4.2024 n. 14954)

Pubblicato il 12 aprile 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

La Corte di Cassazione, nella sentenza 11.4.2024 n. 14954, ha affermato che il rilascio, da parte di un professionista abilitato, del c.d. visto "leggero" di conformità della dichiarazione IVA in difetto dei presupposti necessari configura contributo concorsuale rilevante, a norma dell'art. 110 c.p., con riferimento ai reati di dichiarazione fraudolenta mediante false fatture (art. 2 del DLgs. 74/2000) e indebita compensazione di crediti inesistenti (art. 10-quater co. 2 del DLgs. 74/2000) risultanti da tale dichiarazione.
Infatti, tale condotta:
  • con riguardo al primo reato, offre un contributo quanto meno agevolatore e di rafforzamento del proposito criminoso, anche perché di norma l'apposizione del visto precede la presentazione della dichiarazione;
  • con riguardo al secondo reato, costituisce contributo causale, in quanto presupposto formale necessario (almeno in via alternativa ad altri) per effettuare le compensazioni di crediti IVA a norma dell'art. 10 co. 7 del DL 78/2009 convertito.
D'altra parte, l'apposizione del visto leggero comporta la verifica dei documenti relativi ai dati esposti in dichiarazione; e questa verifica non può limitarsi ad un semplice controllo aritmetico di corrispondenza tra il dato riportato in fattura e quello indicato in dichiarazione, così da prescindere persino da accertamenti formali di immediata effettuazione o, addirittura, da verifiche sulla documentazione strettamente correlata alle operazioni indicate in fattura.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...