Notizia

Operazioni su criptovalute – esenzione Iva

Pubblicato il 29 aprile 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

Le operazioni in criptovalute possono consistere:
  • nel cambio di valuta avente corso legale contro valuta virtuale o nel cambio tra le stesse valute virtuali;
  • nel mining su valute virtuali che preveda una remunerazione del miner attraverso fee;
  • in commissioni per i servizi offerti dai wallet digitali.
In linea generale, si tratta di servizi di natura finanziaria che dovrebbero essere considerati esenti da IVA in presenza dei presupposti per l'applicazione del tributo (circ. Agenzia delle Entrate n. 30/2023).
Ne discende che, in assenza di tali presupposti, ovvero, ad esempio, qualora non sia possibile identificare il rapporto sinallagmatico tra prestatore e beneficiario, le operazioni su elencate non possono invece rientrare nell'ambito di applicazione dell'IVA.
Questa circostanza si può verificare nel mining. Come rilevato dal Comitato IVA nel WP 1037/2022, il miner dovrebbe essere un operatore economico professionale (e, quindi, un soggetto passivo), considerato che per l'attività di mining è richiesta la capacità di far funzionare potenti (e costosi) hardware. Tuttavia, laddove questi venga remunerato in modo automatico dal sistema, potrebbe non essere possibile identificare la controparte. Non si potrebbe quindi stabilire se l'operazione sia effettuata nei confronti di un soggetto business o consumer, risultando, conseguentemente, impossibile individuare la territorialità e "facendo così venir meno uno dei requisiti per la rilevanza IVA dell'operazione" (circ. Agenzia delle Entrate n. 30/2023).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...