Notizia

Novità del Dlgs 219/2023

Pubblicato il 30 aprile 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

Agli atti emessi dal 30.4.2024 si applicano le nuove disposizioni sul contraddittorio preventivo (art. 6-bis della L. 212/2000) e accertamento con adesione.
Sicché, eccetto che per gli atti esclusi dal contraddittorio (vedasi il DM attuativo dell'art. 6-bis co. 2 della L. 212/2000) il contribuente ricevuto lo schema di atto potrà presentare osservazioni entro 60 giorni oppure presentare istanza in adesione entro 30 giorni.
Il contraddittorio si realizza solo nel primo caso potendosi anche concludere con l'adesione. Per gli atti oggetto di contraddittorio l'adesione potrà comunque essere proposta entro 15 giorni dal ricevimento dell'accertamento (con sospensione per soli 30 giorni).
Si osservi che, nel contraddittorio preventivo, può, in casi specifici, operare una proroga per l'emissione dell'accertamento di 120 giorni ai sensi del secondo periodo del co. 3 all'art. 6-bis della L. 212/2000.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).