Notizia

Fatture d’acquisto ricevute nel 2023 e non registrate – recupero dell’imposta

Pubblicato il 30 aprile 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

I soggetti passivi che non hanno registrato, durante il 2023, delle fatture passive ricevute in tale anno possono ancora detrarre l'IVA nella dichiarazione riferita a detto periodo d'imposta. Considerato che l'esercizio del diritto alla detrazione avviene direttamente in sede di dichiarazione annuale, si ritiene che i dati delle liquidazioni periodiche relative al 2023 non subiscano variazioni. Pertanto, non occorre ripresentare alcuna comunicazione LIPE o compilare il quadro VH della dichiarazione per correggere le stesse.
Ferma restando l'avvenuta annotazione delle fatture passive in un registro sezionale (circ. Agenzia delle Entrate 17.1.2018 n. 1), a partire dall'1.5.2024, i soggetti passivi che non hanno esercitato tempestivamente il diritto alla detrazione dell'IVA relativa a fatture d'acquisto ricevute nel 2023, possono ancora recuperare l'imposta assolta presentando una dichiarazione integrativa "a favore" non oltre i termini stabiliti dall'art. 57 del DPR 633/72, ossia entro il 31.12.2029 (art. 8 co. 6-bis del DPR 322/98).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...