Notizia

Fatture d’acquisto ricevute nel 2023 e non registrate – recupero dell’imposta

Pubblicato il 30 aprile 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

I soggetti passivi che non hanno registrato, durante il 2023, delle fatture passive ricevute in tale anno possono ancora detrarre l'IVA nella dichiarazione riferita a detto periodo d'imposta. Considerato che l'esercizio del diritto alla detrazione avviene direttamente in sede di dichiarazione annuale, si ritiene che i dati delle liquidazioni periodiche relative al 2023 non subiscano variazioni. Pertanto, non occorre ripresentare alcuna comunicazione LIPE o compilare il quadro VH della dichiarazione per correggere le stesse.
Ferma restando l'avvenuta annotazione delle fatture passive in un registro sezionale (circ. Agenzia delle Entrate 17.1.2018 n. 1), a partire dall'1.5.2024, i soggetti passivi che non hanno esercitato tempestivamente il diritto alla detrazione dell'IVA relativa a fatture d'acquisto ricevute nel 2023, possono ancora recuperare l'imposta assolta presentando una dichiarazione integrativa "a favore" non oltre i termini stabiliti dall'art. 57 del DPR 633/72, ossia entro il 31.12.2029 (art. 8 co. 6-bis del DPR 322/98).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...