Notizia

Spese effettuate nel 2022 – opzione in dichiarazione per la detrazione in 10 ann

Pubblicato il 01 maggio 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

Nei modelli dichiarativi da presentare nel 2024, emerge la facoltà, per le spese sostenute nel 2022, di ripartire la detrazione spettante per gli interventi superbonus, di cui all'art. 119 del DL 34/2020, in dieci anni, anziché in quattro.
L'opzione va quindi esercitata quest'anno e nella dichiarazione presentata nel 2023 (riferita ai redditi 2022) non doveva essere indicata la prima rata di detrazione.
Nel modello 730/2024, in particolare, nella sezione III.A del quadro E si dovrà indicare il numero "1" nella colonna 8, relativa al numero della rata, e l'anno "2022" nella colonna "1", relativa all'anno. L'opzione è irrevocabile e non potrà essere modificata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...