Notizia

Plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di partecipazioni in società residenti – applicazione della PEX

Pubblicato il 03 maggio 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

La circ. Assonime 2.5.2024 n. 10 ha analizzato in modo organico il regime di participation exemption per le società ed enti non residenti previsto dall'art. 68 co. 2-bis del TUIR.
I principali chiarimenti della circolare riguardano:
  • la natura del soggetto cedente (benché, infatti, la norma menzioni le società estere prive di stabile organizzazione in Italia, l'esenzione dovrebbe competere anche per le plusvalenze realizzate da società estere con stabile organizzazione italiana, se la partecipazione ceduta non è relativa alla stabile organizzazione);
  • l'indicazione per cui non è necessario un periodo minimo di residenza della società cedente negli Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo;
  • i requisiti della partecipazione ceduta (mutuati dall'art. 87 co. 1 del TUIR), i quali dovrebbero essere valutati al momento della cessione della partecipazione, e non a quello successivo dell'incasso del corrispettivo;
  • -la decorrenza della nuova norma, la quale dovrebbe riguardare le plusvalenze realizzate (e dunque le cessioni perfezionate) dall' 1.1.2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...