Notizia

Assegno corrisposto all'ex coniuge - deducibilità - indicazione nel modello redditi pf 2024

Pubblicato il 06 maggio 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

Ai sensi dell'art. 10 co. 1 lett. c) del TUIR, sono deducibili gli assegni periodici corrisposti all'ex coniuge (anche se residente all'estero), in conseguenza di separazione legale ed effettiva, di scioglimento o annullamento del matrimonio o di cessazione dei suoi effetti civili, nella misura in cui risultano da provvedimenti dell'autorità giudiziaria. Sono deducibili:
  • le somme stabilite a titolo di spese per il canone di locazione e spese condominiali (c.d. "contributo casa"), qualora siano disposti dal giudice;
  • le maggiori somme corrisposte a titolo di adeguamento ISTAT (solo se tale adeguamento è previsto espressamente dal giudice);
  • le somme pagate a titolo di arretrati, anche se versate in un'unica soluzione;
  • le somme corrisposte in sostituzione dell'assegno di mantenimento per il pagamento delle rate di mutuo intestato all'ex coniuge.
Per queste spese, nel modello REDDITI PF 2024 deve essere compilato il rigo RP22 (rigo E22 nel modello730/2024) indicando, in colonna 1, il codice fiscale del coniuge al quale sono stati corrisposti gli assegni periodici e in colonna 2, l'importo degli assegni periodici. In assenza del codice fiscale la deduzione fiscale non sarà riconosciuta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).