Notizia

Riserve in sospensione d'imposta - affrancamento - calcoli di convenienza

Pubblicato il 06 maggio 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

Lo schema di DLgs. approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 30.4.2024 prevede la possibilità di affrancare le riserve in sospensione d'imposta mediante il pagamento di un'imposta sostitutiva del 10%. Il pagamento in quattro rate annuali di pari importo potrebbe essere un incentivo determinante perché i contribuenti approfittino di questa opportunità, che in termini di calcolo numerico si presenta indubbiamente vantaggiosa. Secondo la disciplina delle riserve in sospensione d'imposta, in relazione alla quale è disponibile abbondante prassi, saranno le società di persone a trarre i maggiori benefici dall'affrancamento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...