Notizia

Impatriati - rientro in Italia a seguito di distacco all'estero -ammissibilità (c.g.t. i milano n. 1938/2024)

Pubblicato il 10 maggio 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

Secondo la C.G.T. I Milano 1938/2024, la quale ha accolto il ricorso di un contribuente contro il rifiuto dell'Agenzia delle Entrate di riconoscere l'applicazione del regime degli impatriati di cui all'art. 16 del DLgs. 147/2015 per il periodo d'imposta 2021, l'agevolazione spetta anche al contribuente rientrato dall'estero in Italia al termine di un distacco temporaneo, a prescindere dalla risposta negativa dell'Agenzia delle Entrate a un preventivo interpello. Nel caso di specie, i giudici hanno evidenziato che la norma agevolativa non esclude dal beneficio l'ipotesi di rientro a seguito di distacco; inoltre, le risoluzioni e le circolari ministeriali, in quanto subordinate nella gerarchia delle fonti, non possono modificare o integrare la legge.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...