Notizia

Nelle FAQ sulla Nuova Sabatini il cumulo con il bonus transizione 5.0

Pubblicato il 14 maggio 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

Il Ministero delle Imprese e del made in Italy in data 13 maggio ha aggiornato le FAQ sulla Nuova Sabatini, fornendo indicazioni sulla cumulabilità con il nuovo credito d’imposta transizione 5.0.
Nella FAQ 9.10 viene richiesto se le agevolazioni “Nuova Sabatini” sono cumulabili con il “Credito d’imposta 5.0”. In risposta, viene affermato che il credito d’imposta in questione non costituisce un aiuto di Stato e che pertanto non trovano applicazione i limiti in materia di cumulo previsti dalla disciplina Nuova Sabatini. Resta tuttavia fermo quanto previsto dalla normativa del predetto credito d’imposta all’art. 38 comma 18 del DL 2 marzo 2024 n. 19, laddove è stabilito che lo stesso “è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo, (...), non porti al superamento del costo sostenuto”.
In tema di cumulo, la FAQ 9.5, riguardante in generale la circostanza che le agevolazioni “Nuova Sabatini” siano fruibili congiuntamente ad altre misure pubbliche che non costituiscono aiuto di Stato, viene affermato che, poiché i limiti di cumulo trovano applicazione solo nel caso di ulteriori contributi pubblici inquadrabili come aiuti di Stato, le agevolazioni “Nuova Sabatini” sono pertanto fruibili unitamente a tutte le misure fiscali di carattere generale che, applicandosi alla generalità delle imprese, non configurano aiuti di Stato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).