Notizia

Nelle FAQ sulla Nuova Sabatini il cumulo con il bonus transizione 5.0

Pubblicato il 14 maggio 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

Il Ministero delle Imprese e del made in Italy in data 13 maggio ha aggiornato le FAQ sulla Nuova Sabatini, fornendo indicazioni sulla cumulabilità con il nuovo credito d’imposta transizione 5.0.
Nella FAQ 9.10 viene richiesto se le agevolazioni “Nuova Sabatini” sono cumulabili con il “Credito d’imposta 5.0”. In risposta, viene affermato che il credito d’imposta in questione non costituisce un aiuto di Stato e che pertanto non trovano applicazione i limiti in materia di cumulo previsti dalla disciplina Nuova Sabatini. Resta tuttavia fermo quanto previsto dalla normativa del predetto credito d’imposta all’art. 38 comma 18 del DL 2 marzo 2024 n. 19, laddove è stabilito che lo stesso “è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo, (...), non porti al superamento del costo sostenuto”.
In tema di cumulo, la FAQ 9.5, riguardante in generale la circostanza che le agevolazioni “Nuova Sabatini” siano fruibili congiuntamente ad altre misure pubbliche che non costituiscono aiuto di Stato, viene affermato che, poiché i limiti di cumulo trovano applicazione solo nel caso di ulteriori contributi pubblici inquadrabili come aiuti di Stato, le agevolazioni “Nuova Sabatini” sono pertanto fruibili unitamente a tutte le misure fiscali di carattere generale che, applicandosi alla generalità delle imprese, non configurano aiuti di Stato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...