Notizia

Migliorie su beni di terzi - Detraibilità - Spettanza del rimborso (Cass. SS.UU. 14.5.2024 n. 13162)

Pubblicato il 15 maggio 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

La Corte di Cassazione, con la sentenza SS.UU. 14.5.2024 n.13162, ha sancito il diritto al rimborso dell'IVA assolta da un soggetto passivo per interventi di manutenzione o ristrutturazione su beni di proprietà di terzi, purché sia presente un nesso di strumentalità tra tali beni e l'attività svolta.
La detraibilità dell'IVA assolta in relazione a interventi eseguiti su beni di terzi è stata riconosciuta, in via definitiva, dalla sentenza Cass. SS.UU. n. 11533/2018, ma in merito alla possibilità di chiedere a rimborso l'IVA detraibile si era formato un contrasto giurisprudenziale in seno alla stessa Corte di Cassazione.
Con la sentenza del 14 maggio, viene altresì affermato che, ai fini del rimborso, non può farsi riferimento alla nozione di "beni ammortizzabili" prevista, a livello letterale, dall'art. 30 co. 3 lett. c) del DPR 633/72. Secondo la Cassazione, tale nozione non può essere intesa, in ambito IVA, facendo riferimento alle disposizioni in materia di imposte dirette (artt. 102 e 103 del TUIR) né alle disposizioni civilistiche relative al bilancio ovvero ai principi contabili.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).