Notizia

Migliorie su beni di terzi - Detraibilità - Spettanza del rimborso (Cass. SS.UU. 14.5.2024 n. 13162)

Pubblicato il 15 maggio 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

La Corte di Cassazione, con la sentenza SS.UU. 14.5.2024 n.13162, ha sancito il diritto al rimborso dell'IVA assolta da un soggetto passivo per interventi di manutenzione o ristrutturazione su beni di proprietà di terzi, purché sia presente un nesso di strumentalità tra tali beni e l'attività svolta.
La detraibilità dell'IVA assolta in relazione a interventi eseguiti su beni di terzi è stata riconosciuta, in via definitiva, dalla sentenza Cass. SS.UU. n. 11533/2018, ma in merito alla possibilità di chiedere a rimborso l'IVA detraibile si era formato un contrasto giurisprudenziale in seno alla stessa Corte di Cassazione.
Con la sentenza del 14 maggio, viene altresì affermato che, ai fini del rimborso, non può farsi riferimento alla nozione di "beni ammortizzabili" prevista, a livello letterale, dall'art. 30 co. 3 lett. c) del DPR 633/72. Secondo la Cassazione, tale nozione non può essere intesa, in ambito IVA, facendo riferimento alle disposizioni in materia di imposte dirette (artt. 102 e 103 del TUIR) né alle disposizioni civilistiche relative al bilancio ovvero ai principi contabili.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...