Notizia

Rateazione di saldo e primo acconto delle imposte (circ. Agenzia delle Entrate 2.5.2024 n. 9

Pubblicato il 17 maggio 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

L'Agenzia delle Entrate, con la circ. 9 del 2.5.2024, ha indicato le nuove modalità operative relative alla possibilità di rateazione del saldo periodo di imposta 2023 e del primo acconto delle imposte 2024 che riguarda tutti i contribuenti, con o senza partita IVA, e i soggetti titolari di posizione contributiva INPS.
Per la rateizzazione il contribuente procede in autonomia indicando nel modello F24 il numero di rate mensili di cui intende avvalersi (da 1 a 7). Sarà possibile pagare tramite Pago PA e operare il c.d. preaddebito.
In sintesi verranno inseriti in un unico momento tutti gli F24 relativi alle imposte rateizzate da parte dell'intermediario, previa unica autorizzazione del contribuente, che verranno poi addebitati al medesimo sul conto correte alle singole scadenze.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).