Notizia

Riporto delle perdite - Novità del DLgs. di riforma dell'IRPEF e dell'IRES attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 17 maggio 2024 SOLE 24ORE, EUTEKNE

Il DLgs. di riforma dell'IRPEF e dell'IRES approvato in via preliminare il 30.4.2024 modifica la disciplina del riporto delle perdite nelle fusioni (art. 172 co. 7 del TUIR):
  • mantenendo il "test di vitalità" fondato sui dati dei ricavi e delle spese per lavoro subordinato;
  • modificando il parametro del patrimonio netto, il quale potrà essere assunto, oltre che nel suo dato contabile, nella sua consistenza reale, determinata attraverso apposita relazione di stima;
  • eliminando la limitazione connessa a svalutazioni pregresse delle partecipazioni nelle società partecipanti alla fusione.
Si mantiene, inoltre, il principio per cui, in caso di retrodatazione, le perdite "monitorate" comprendono quelle prodotte sino alla data di efficacia giuridica della fusione, limitando però per legge il vincolo alle perdite prodotte dalla società incorporata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...