Notizia

Dichiarazione Uni-Emens, soglia di punibilità

Pubblicato il 29 maggio 2024 Sole24Ore, Eutekne

La sentenza della Cassazione 28.5.2024 n. 20835 tratteggia i presupposti del reato di omissione o falsità di registrazione o denuncia obbligatoria previsto dall'art. 37 della L. 689/1981.
Tale norma prevede uno specifico illecito penale per il datore di lavoro che, al fine di non versare in tutto o in parte contributi e premi previsti dalle leggi sulla previdenza e assistenza obbligatorie, omette una o più registrazioni o denunce obbligatorie, ovvero esegue una o più denunce obbligatorie in tutto o in parte non conformi al vero.
L'elemento soggettivo è il dolo specifico del fine di evitare il versamento di contributi e premi previsti dalle leggi sulla previdenza e assistenza obbligatorie. La soglia di punibilità è rappresentata dall'omissione di un importo mensile non inferiore al maggiore importo fra 2.582,28 euro mensili e il cinquanta per cento dei contributi complessivamente dovuti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...