Notizia

Credito imposta transizione 5.0 – Novità del DL 39/2024 Convertito

Pubblicato il 30 maggio 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 6 co. 3-bis del DL 39/2024, conv. L. 23.5.2024 n. 67, ha introdotto alcune modifiche alla disciplina del credito d'imposta transizione 5.0 di cui all'art. 38 del DL 19/2024.
In particolare, si segnalano le seguenti:
  • viene precisato che gli investimenti agevolabili devono essere effettuati dall'1.1.2024 al 31.12.2025 (in luogo della generica dicitura originaria "negli anni 2024 e 2025");
  • viene modificata la cadenza delle comunicazioni del GSE al Ministero delle Imprese e del made in Italy, da quotidiana a mensile;
  • tra le comunicazioni periodiche che l'impresa deve presentare al GSE è compresa quella volta a dimostrare l'effettuazione degli ordini accettati dal venditore, con pagamento di acconto in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione per gli investimenti agevolabili, da trasmettere, entro 30giorni dalla prenotazione del credito d'imposta, pena la decadenza dal beneficio;
  • viene disposto che il GSE effettui le prescritte comunicazioni all'Agenzia delle Entrate solo ove sia rilevata la fruizione, anche parziale, del credito d'imposta in assenza dei relativi presupposti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 febbraio 2025
Bonus pubblicità 2024

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale “speciale”

Liquidazione IVA riferita a gennaio e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell&rs...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).