Notizia

Cessione di fabbricato abitativo e costituzione del diritto di usufrutto e nuda proprietà – Aliquota Iva applicabile

Pubblicato il 31 maggio 2024 Sole24Ore, Eutekne

La cessione di un immobile abitativo non "di lusso", da parte di un'impresa di costruzione, entro 5 anni dall'ultimazione dei lavori, è un'operazione imponibile ai fi ni IVA per obbligo.
Può accadere che la cessione sia operata nei confronti di due cessionari che intendono acquisire rispettivamente il diritto di usufrutto e la nuda proprietà sul bene.
In tal caso, stante il rinvio del n. 21) della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72 alla nota II-bis) all'art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, si può concludere che si applichi l'aliquota IVA del 4% per l'acquisto del diritto di usufrutto, se il beneficiario è in possesso del requisito soggettivo "prima casa".
Per l'acquisto della nuda proprietà, invece, l'aliquota IVA sarà pari al 10%, vale a dire quella stabilita, invia ordinaria, per il bene ceduto ai sensi del n. 127-undecies) della Tabella A, parte III, allegata al DPR633/72.
La cessione del fabbricato abitativo, inoltre, sconterebbe l'imposta di registro in misura fissa (200 euro), ma, stando ai principi che si possono desumere da Cass. 15.3.20217154, i singoli trasferimenti dei diritti reali devono essere autonomamente tassati; troverebbero quindi applicazione due imposte di registro in misura fissa (cfr. circ. Agenzia delle Entrate 21.2.2014 n. 2, § 7.1.1).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...