Notizia

Cessione di fabbricato abitativo e costituzione del diritto di usufrutto e nuda proprietà – Aliquota Iva applicabile

Pubblicato il 31 maggio 2024 Sole24Ore, Eutekne

La cessione di un immobile abitativo non "di lusso", da parte di un'impresa di costruzione, entro 5 anni dall'ultimazione dei lavori, è un'operazione imponibile ai fi ni IVA per obbligo.
Può accadere che la cessione sia operata nei confronti di due cessionari che intendono acquisire rispettivamente il diritto di usufrutto e la nuda proprietà sul bene.
In tal caso, stante il rinvio del n. 21) della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72 alla nota II-bis) all'art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, si può concludere che si applichi l'aliquota IVA del 4% per l'acquisto del diritto di usufrutto, se il beneficiario è in possesso del requisito soggettivo "prima casa".
Per l'acquisto della nuda proprietà, invece, l'aliquota IVA sarà pari al 10%, vale a dire quella stabilita, invia ordinaria, per il bene ceduto ai sensi del n. 127-undecies) della Tabella A, parte III, allegata al DPR633/72.
La cessione del fabbricato abitativo, inoltre, sconterebbe l'imposta di registro in misura fissa (200 euro), ma, stando ai principi che si possono desumere da Cass. 15.3.20217154, i singoli trasferimenti dei diritti reali devono essere autonomamente tassati; troverebbero quindi applicazione due imposte di registro in misura fissa (cfr. circ. Agenzia delle Entrate 21.2.2014 n. 2, § 7.1.1).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...