Notizia

Tardiva o errata trasmissione - Ravvedimento operoso (circ. Agenzia delle Entrate 31.5.2024 n. 12)

Pubblicato il 06 giugno 2024 Sole24Ore, Eutekne

La circ. Agenzia delle Entrate 31.5.2024 n. 12 ha stabilito che il tardivo invio telematico della Certificazione Unica è una violazione ravvedibile, superando così la precedente circ. 19.2.2015 n. 6, § 2.6.
Ai sensi dell'art. 4 co. 6-quinquies del DPR 322/98, alla sanzione di 100 euro per ogni certificazione non può essere applicato il cumulo giuridico (art. 12 del DLgs. 472/97), con un massimo di 50.000 euro per sostituto d'imposta.
Se la Certificazione è correttamente trasmessa entro 60 giorni dalla scadenza, la sanzione è ridotta a un terzo con un massimo di 20.000 euro.
Sull'importo ridotto a un terzo operano, poi, le riduzioni della sanzione da 1/9 del minimo a 1/5 del minimo di cui alle lett. a-bis) - b-quater) dell'art. 13 co. 1 del DLgs. 472/97.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...