Notizia

Riporto delle perdite - Novità del DLgs. di riforma dell'IRPEF e dell'IRES attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 07 giugno 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il DLgs. di riforma dell'IRPEF e dell'IRES, approvato in via preliminare il 30.4.2024, ridisegna la disciplina del riporto delle perdite nelle fusioni di cui all'art. 172 co. 7 del TUIR, disponendo che il limite massimo della perdita riportabile è assunto nel valore economico del patrimonio netto risultante da apposita perizia o, in sua assenza, nel patrimonio netto contabile.
Ad avviso dell'Autore, tale previsione assume una valenza critica in riferimento alle seguenti questioni:
  • il patrimonio netto "reale" esprime valori prospettici, mentre il patrimonio netto contabile è una grandezza determinata su base retospettiva;
  • i due limiti quantitativi non hanno una logica unitaria e restituiscono risultati diversi;
  • il dato del patrimonio netto "reale" risultante da perizia può essere sconfessato dall'Amministrazione finanziaria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...