Notizia

Cessione di fabbricati da parte di imprese che hanno eseguito lavori di ristrutturazione - aliquota iva applicabile

Pubblicato il 20 giugno 2024 DDP PARTNERS

La cessione di fabbricati, se effettuata dalle imprese che hanno eseguito interventi di recupero sui beni (quali restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia o ristrutturazione urbanistica ex art. 3 co. 1 lett. c), d) ed f) del DPR 380/2001), entro 5 anni dall'ultimazione dei lavori, costituisce un'operazione imponibile ai fini IVA. In linea generale, la cessione è soggetta ad aliquota del 10%, come previsto dal n. 127-quinquiesdecies) della Tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72, per i fabbricati sui quali sono stati eseguiti gli interventi di recupero di cui al citato art. 3 co. 1 lett. c), d) ed f), se sono stati ceduti dalle imprese che hanno effettuato gli interventi. Secondo la ris. Agenzia delle Entrate n. 139/2007, anche per i fabbricati abitativi non classificati nelle categorie A/1, A/8 e A/9, che siano stati oggetto di recupero edilizio, rimane possibile avvalersi dell'aliquota IVA del 4% in presenza dei requisiti "prima casa" in capo al cessionario (n. 21) della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...