Notizia

Acquisto azioni proprie - pagamento dilazionato

Pubblicato il 28 giugno 2024 EUTEKNE

Viene analizzato il caso in cui una società acquisti azioni da soci uscenti con pagamento dilazionato delle stesse a tasso zero. In tali circostanze, sorge il dubbio di come contabilizzare il debito verso i soci e di conseguenza l'acquisto delle azioni proprie da parte della società.
Con riguardo ai debiti si evidenzia come debbano essere iscritti in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale. Secondo l'OIC 19, l'attualizzazione deve essere effettuata se, come nel caso di specie, al momento della rilevazione iniziale, il tasso di interesse desumibile dalle condizioni contrattuali risulti significativamente diverso da quello di mercato.
Considerando la natura dell'operazione, in assenza di previsioni di diverso tenore nell'ambito dei principi contabili, sembra corretto applicare le considerazioni esplicitate nel § 53 dell'OIC 19, seguendo, per la rilevazione contabile della contropartita del debito, l'impostazione prevista dall'OIC 28 per la contabilizzazione delle azioni proprie.
Pertanto, il costo iniziale delle azioni proprie andrebbe rilevato nella specifica riserva negativa di patrimonio netto, per un importo uguale a quello relativo al debito determinato applicando il costo ammortizzato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...