Notizia

Provvidenze pubbliche - obbligo di pubblicazione nella nota integrativa o sul sito internet - modalità e termini per l'adempimento – erogazioni percepite nel 2023

Pubblicato il 29 giugno 2024 EUTEKNE

Per i soggetti che inseriscono l'informativa sulle erogazioni pubbliche di cui all'art. 1 co. 125 ss. della L.124/2017 sui siti Internet, il termine per l'adempimento, in relazione alle erogazioni percepite nel 2023 (da rendicontare nel 2024), scade l'1.7.2024, in quanto il 30.6.2024 cade di domenica.
Per effetto delle disposizioni introdotte dal DL 73/2022 conv. L. 122/2022 (c.d. DL "Semplificazioni fiscali"), tale modalità di adempimento è obbligatoria soltanto per gli imprenditori individuali e le società di persone, mentre risulta opzionale per gli enti non commerciali e le imprese che redigono il bilancio in forma abbreviata.
La semplificazione sembrerebbe, poi, applicabile alle micro imprese, ancorché le stesse siano esonerate dalla redazione della Nota integrativa, con inserimento dell'informativa in calce allo Stato patrimoniale.
Si ricorda, inoltre, che, in riferimento alle erogazioni pubbliche percepite nel 2023, trovano applicazione per la prima volta le semplificazioni introdotte dall'art. 8 co. 2 della L. 160/2023, che, in relazione all'esenzione dagli obblighi in esame per gli aiuti contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012, ha soppresso la condizione per cui l'esistenza di tali aiuti doveva essere dichiarata nella Nota integrativa oppure sul sito Internet.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 febbraio 2025
Bonus pubblicità 2024

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale “speciale”

Liquidazione IVA riferita a gennaio e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell&rs...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).