Notizia

Retribuzioni convenzionali - deducibilità dei contributi previdenziali versati all’estero (cass. 27.6.2024 n. 17747)

Pubblicato il 28 giugno 2024 EUTEKNE

La sentenza Cass. 27.6.2024 n. 17747 ha stabilito la deducibilità dei contributi versati nello Stato estero dai redditi determinati con le retribuzioni convenzionali di cui all'art. 51 co. 8-bis del TUIR.
Ciò in conformità con l'interrogazione parlamentare 1.2.2001 n. 7-01021, ove si era convenuto che, nonostante la disposizione dell'art. 51 co. 8-bis derogasse ai commi precedenti e, quindi, alla deducibilità dei contributi obbligatori, il sostituto di imposta italiano potesse direttamente scomputare i contributi all'atto delle retribuzioni periodiche.
Coerente con tale impostazione risulta anche la circ. Agenzia delle Entrante 24.4.2015 n. 17 (§ 4.7), che ha stabilito che il reddito di lavoro dipendente di fonte estera tassato con le retribuzioni convenzionali deve essere dichiarato già al netto dei contributi.
Secondo la Suprema Corte, in particolare, in assenza di una norma espressa che escluda la deducibilità dei contributi dal reddito complessivo (l'art. 10 co. 1 lett. e) del TUIR, infatti, ammette in modo espresso tale scomputo), "nella determinazione di quest'ultimo quegli oneri devono essere dedotti, anche se di essi è esclusa la deducibilità ai fi ni della determinazione del reddito di lavoro dipendente di cui all'art.51 co. 8-bis del TUIR".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...