Notizia

Conferimento in natura di beni immobili – Corrispettivo – Azioni – Valore di emissione (Corte di Giustizia UE 8.5.2024 causa C-241/23)

Pubblicato il 08 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la sentenza della Corte di Giustizia dell'UE 8.5.2024 causa C-241/23, la base imponibile IVA di un conferimento di immobili in una società deve essere determinata in funzione del valore di emissione delle azioni, qualora società conferente e conferitaria abbiano stabilito che il corrispettivo del conferimento sia costituito dal citato valore. I giudici unionali hanno osservato, infatti, che:- la base imponibile IVA è costituita dal corrispettivo realmente ricevuto dal soggetto passivo, pertanto, si tratta di un valore soggettivo, ossia di quello realmente percepito, e non di un valore stimato secondo criteri oggettivi;- nel caso di specie, dunque, il valore soggettivo del corrispettivo dei conferimenti di immobili corrisponde all'importo in denaro che le società conferenti hanno attribuito alle azioni ricevute dalla società conferitaria. Di conseguenza, occorre fare riferimento al prezzo di emissione di dette azioni e non al loro valore di emissione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...