Notizia

Soggetti IAS/IFRS - Accantonamenti per rischi e oneri - Oneri finanziari capitalizzati sul valore del fondo - Deducibilità – Condizioni

Pubblicato il 08 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'articolo esamina il trattamento, ai fini IRAP, degli oneri finanziari capitalizzati sul valore dei fondi rischi e oneri per effetto del procedimento di attualizzazione applicato dai soggetti IAS/IFRS.
Ad avviso degli Autori, l'utilizzo di tale fondo - nell'anno in cui si verifica (cfr. circ. Agenzia delle Entrate 19.2.2008 n. 12, § 9.2) - dovrebbe assumere rilevanza ai fini IRAP anche per l'importo afferente ai suddetti interessi passivi. Deporrebbe a favore di tale conclusione l'art. 9 co. 2 del DM 8.6.2011, ad avviso del quale si considerano, altresì, accantonamenti gli oneri derivanti dall'attualizzazione delle passività di scadenza o ammontare incerti che presentano i requisiti di cui allo IAS 37, ancorché disciplinate da uno IAS/IFRS diverso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).