Notizia

Accesso al concordato - Quantificazione dei crediti - Fondi rischi (App. Venezia 8.2.2024)

Pubblicato il 08 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

Alla richiesta di accesso al concordato preventivo deve essere allegato l'elenco dei creditori e l'indicazione dei rispettivi crediti e delle cause di prelazione, anche nel caso di domanda di accesso con riserva ai sensi dell'art. 44 co. 1 lett. a) del DLgs. 14/2019. 
Detto elenco è rappresentato da tutte le passività dell'impresa, compresi i fondi oneri e i fondi rischi. 
Il tema della quantificazione dei fondi rischi nel concordato preventivo è stato affrontato dalla Corte App. Venezia 8.2.2024, secondo cui occorre impiegare il criterio della prudenza, alla luce del quale solo l'importo massimo della passività può consentire un'esatta rappresentazione del passivo e dare la possibilità ai creditori di votare consapevolmente la proposta di concordato. 
Nella redazione del piano di concordato, pertanto, i fondi rischi devono essere stimati con un approccio non dissimile da quello utilizzato nella redazione del bilancio di esercizio, avendo a riferimento i principi OIC. Tuttavia, i principi contabili potrebbero trovare una deroga a fronte della natura determinata dei fondi rischi, in quanto potrebbe essere ragionevole inserire anche fondi rischi relativi a passività potenziali non (ancora) identificabili o stimabili con criteri oggettivi, giustificabili alla luce del contesto di incertezza che connota le situazioni di crisi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...