Notizia

Disciplina dei disallineamenti da ibridi - Novità del DLgs. 209/2023 "Fiscalità internazionale" attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 08 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 61 del DLgs. 209/2023 ha introdotto un regime sanzionatorio premiale per le operazioni potenzialmente generatrici di disallineamenti da ibridi che prevede la disapplicazione della sanzione per infedele dichiarazione nel caso in cui il contribuente consegni ai verificatori, e ne dia preventiva notizia di possesso all'Amministrazione finanziaria, la documentazione idonea al riscontro dell'applicazione delle norme volte a neutralizzare i disallineamenti. 
Il contenuto (e modalità e termini di comunicazione) devono essere indicati da un apposito DM attuativo che doveva essere pubblicato entro il 27.2.2024. 
Il nuovo regime opererebbe già per il 2023 ("solare"); la norma delinea, inoltre, un'apposita disciplina transitoria per i periodi d'imposta precedenti a quello di entrata in vigore del DLgs. In tal caso, il nuovo regime si applica se la documentazione indicata è predisposta, con data certa: entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa al periodo di imposta in corso alla data di entrata in vigore del decreto; ovvero (se posteriore) entro il sesto mese successivo alla data di approvazione del DM di attuazione. Come chiarito dalla Relazione illustrativa al DLgs., per predisporre (con data certa) la documentazione la società avrà a disposizione almeno sei mesi dalla pubblicazione del DM attuativo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...