Notizia

Modifica della clausola dell'oggetto sociale - Passaggio da società operativa a holding - Cambiamento significativo dell'attività sociale (Trib. Milano 28.5.2024)

Pubblicato il 10 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il Tribunale di Milano, nel decreto del 28.5.2024, ha stabilito che la modifica dell'oggetto sociale che riduce le operatività precedentemente contemplate, incidendo notevolmente sulla futura attività della società, riducendola ad una mera holding che fornisce servizi nei confronti delle partecipate, legittima i soci non consenzienti all'esercizio del diritto di recesso ai sensi dell'art. 2437 co. 1 lett. a) c.c.
Il diritto di recedere in questione, in particolare, non sorge in presenza di una qualsiasi modifica statutaria ampliativa o restrittiva, ma soltanto quando essa consenta "un cambiamento significativo dell'attività della società".
Solo in questo caso, infatti, è possibile riconoscere, in ragione di una condotta della maggioranza, una "rottura" del patto sociale originario che, modificando le condizioni di rischio dell'attività svolta, giustifica il recesso. Di contro, mutamenti non significativi sono, in quanto tali, irrilevanti. Ciò al fine di tutelare interessi effettivamente e realmente apprezzabili e di evitare la strumentalizzazione, da parte del socio di minoranza, di modifiche formali o marginali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).