Notizia

Soppressione della cartella di pagamento - Novità del DLgs. di riforma della riscossione attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 10 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il decreto di riforma della riscossione delle imposte prevede l'estensione del sistema degli accertamenti esecutivi agli altri atti aventi valore accertativo.
L'art. 14 del decreto propone infatti di modificare l'art. 29 co. 1 lett. h) del DL 78/2010 ricomprendendo fra gli atti non più seguiti dalla cartella di pagamento gli atti di recupero dei crediti di imposta, gli avvisi di rettifica e liquidazione dell'imposta di registro, gli atti di irrogazioni sanzioni ed altri provvedimenti impositivi e sanzionatori.
Il sistema attualmente prevede che la riscossione di rilevanti entrate erariali abbia luogo mediante accertamento esecutivo: dal 2011 per gli avvisi di accertamento imposte sui redditi, IVA e IRAP e per la fiscalità locale dal 2020.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).