Notizia

Schema di DLgs. correttivo della riforma fiscale - Modifiche al concordato preventivo biennale - Proposte delle associazioni di categoria

Pubblicato il 10 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

Nell'ambito delle audizioni sul correttivo fiscale, svoltesi dinanzi alle Commissioni Finanze riunite di Camera e Senato, i rappresentanti dell'ANC e del CNDCEC hanno illustrato alcune proposte volte a migliorare il nuovo istituto del concordato preventivo biennale; si segnalano, tra le altre, l'introduzione di:
  • una tassazione flat sul reddito incrementale concordato rispetto a quanto dichiarato l'anno precedente all'ingresso nel regime;
  • una soglia in valore assoluto di 25.000 euro al di sotto della quale non sia possibile l'attività accertativa;
  • un più incisivo sistema premiale nei confronti di chi aderisce;
  • nuove clausole di uscita dal regime.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...