Notizia

Liberalità indirette informali - Condizioni di imponibilità - Confessione nell'accertamento di altri tributi - Termine di prescrizione (Cass. 9.7.2024 n. 18724)

Pubblicato il 10 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con la sentenza 9.7.2024 n. 18724, la Corte di Cassazione ha ricordato che, ai sensi dell'art. 56-bis del DLgs. 346/90 le liberalità indirette informali possono essere assoggettate ad imposta di donazione solo se "l'esistenza delle stesse risulti da dichiarazioni rese dall'interessato nell'ambito di procedimenti diretti all'accertamento di tributi", tra i quali rientra la voluntary disclosure.
Per quanto concerne il termine di decadenza dell'Amministrazione dal potere di accertare la liberalità indiretta (in presenza di tali condizioni) si applica il termine di 5 anni previsto dall'art. 76 del DPR 131/86 (richiamato dall'art. 60 del DLgs. 346/90), che decorre:
  • non dalla liberalità;
  • bensì dal momento della volontaria dichiarazione all'Amministrazione, posto che il presupposto dell'imposta "scaturisce dall'autodichiarazione della liberalità indiretta così come resa dall'interessato nella procedura di collaborazione volontaria".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...