Notizia

Crediti "inesistenti" rilevati in sede di controlli automatizzati - Indebita compensazione di crediti "non spettanti" (Cass. pen. 10.7.2024 n. 27480)

Pubblicato il 11 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di Cassazione, nella sentenza 10.7.2024 n. 27480, ha stabilito che l'utilizzo in compensazione di crediti IVA "frutto di una creazione estemporanea" integra la fattispecie di indebita compensazione di crediti "non spettanti" (di cui all'art. 10-quater co. 1 del DLgs. 74/2000) e non quella, più grave, di indebita compensazione di crediti "inesistenti" (di cui all'art. 10-quater co. 2 del DLgs. 74/2000) quando essi, come accadeva nel caso di specie, siano rilevati come tali attraverso i controlli automatizzati.
E infatti, come precisato dall'art. 13 co. 5 del DLgs. 471/97, nella versione in concreto applicata, si intende inesistente:
  • il credito in relazione al quale manca, in tutto o in parte, il presupposto costitutivo;
  • la cui inesistenza non sia riscontrabile mediante i controlli automatizzati di cui agli artt. 36-bis e 36-ter del DPR 600/73 e di cui all'art. 54-bis del DPR 633/72.
Dal momento che, come affermato anche dalla sentenza n. 7615/2022 della Suprema Corte, in una prospettiva unitaria e sistematica, è da questa disposizione che deve trarsi la nozione penalistica di credito inesistente, in assenza di uno dei due requisiti richiesti, il credito, seppure inesistente "di fatto", non è valutabile come tale e, dovendosi ricondurre sul piano formale ai crediti esistenti, la sua indebita compensazione rileva quale credito "non spettante" ex art. 10-quater co. 1 del DLgs. 74/2000.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...