Notizia

Schema di DLgs. correttivo della riforma fiscale - Modifiche al concordato preventivo biennale - Parere della Commissione Finanze del Senato

Pubblicato il 11 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il 10.7.2024 la Commissione Finanze del Senato ha espresso parere favorevole allo schema di DLgs. correttivo della riforma fiscale, ponendo, tuttavia, tre condizioni:
  • l'introduzione di una flat tax incrementale per chi aderisce al concordato preventivo biennale; in particolare, i contribuenti dovrebbero poter optare per l'applicazione di un'imposta sostitutiva calcolata su una base imponibile pari alla differenza, se positiva, tra il reddito di lavoro autonomo e di impresa concordato e il corrispondente reddito del periodo precedente a quelli cui si riferisce la proposta, rettificato applicando aliquote variabili in base al punteggio ISA del periodo di imposta precedente a quello del concordato;
  • il rinvio del versamento dell'acconto all'anno successivo con opportune rateizzazioni, per i soggetti che aderiscono al concordato;
  • l'estensione da 30 a 60 giorni del termine per il versamento delle somme richieste a seguito del controllo automatizzato e formale delle dichiarazioni e della liquidazione dei redditi soggetti a tassazione separata (avvisi bonari).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).