Notizia

Credito d'imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno - Ambito applicativo - Chiarimenti (FAQ Agenzia delle Entrate 11.7.2024)

Pubblicato il 12 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate, con alcune FAQ dell'11.7.2024, ha fornito chiarimenti con riguardo al credito d'imposta per gli investimenti nella ZES unica per il Mezzogiorno (art. 16 del DL 124/2023 e Decreto 17.5.2024).
Tra le principali indicazioni, si segnalano le seguenti:
  • il costo di un bene oggetto di un investimento effettuato, secondo i criteri di cui all'art. 109 del TUIR, oltre il 15.11.2024 non assume rilevanza ai fini della determinazione del credito d'imposta; non rilevano neanche eventuali ordini effettuati e acconti pagati entro tale data, stante la mancanza nella disciplina agevolativa di una espressa previsione in tal senso;
  • non è prevista una specifica dicitura da indicare nelle fatture degli acquisiti concernenti gli investimenti agevolabili;
  • fermo restando che il credito d'imposta non è utilizzabile prima della data di realizzazione dell'investimento agevolabile, non è previsto un termine finale di utilizzo del credito d'imposta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...