Notizia

Requisiti di accesso - Misure premiali - Cram down - Novità dello schema di decreto "correttivo ter" del DLgs. 14/2019

Pubblicato il 16 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con la trasmissione alle Commissioni parlamentari competenti della Camera, inizia l'iter di approvazione legislativa dello schema di DLgs. integrativo e correttivo del DLgs. 14/2019 (c.d. correttivo-ter), approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 10.6.2024, in virtù della L. 20/2019 e della legge di delegazione europea 53/2021.
Spiccano, tra tutte, le novità che investono la composizione negoziata, inclusa la possibilità di formulare una proposta di accordo transattivo per il pagamento, parziale o dilazionato, dei debiti fiscali, ad eccezione dei "tributi costituenti risorse proprie dell'Unione europea".
Il giudice, pur non potendo procedere all'omologazione forzata, procederà alla verifica della regolarità della documentazione allegata e dell'accordo, autorizzandone eventualmente l'esecuzione con decreto.
Quanto alle misure premiali, si registra, all'art. 25-bis del DLgs. 14/2019, l'introduzione del piano di rateizzazione fino a 120 rate e il rinvio alla disciplina delle note di variazione IVA.
Per la transazione negli accordi di ristrutturazione, di cui all'art. 63 del DLgs. 14/2019, sono recepite le novità del DL 69/2023 conv. L. 103/2023, ai fini del cram down.
Anche per il piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione, c.d. "PRO", di cui all'art. 64-bis del DLgs. 14/2019, è prevista la possibilità della transazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...