Notizia

Nuove indicazioni per il corretto inquadramento delle imprese agrituristiche

Pubblicato il 18 luglio 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

Con Nota n. 5.486 del 16 luglio 2024 l’INL ha fornito chiarimenti sul corretto inquadramento delle imprese agrituristiche, ribadendo la necessità di tenere conto delle diverse fonti normative che insistono in materia, al fine di una maggiore completezza istruttoria e, conseguentemente, al fine di evitare possibili contenziosi. Come precisato dall’INL nella circ. n. 1/2020, infatti, le attività di coltivazione del fondo, silvicoltura e allevamento di bestiame devono comunque rimanere principali rispetto a quelle ricettive e di ospitalità, quest’ultime ponendosi in rapporto di connessione e complementarità con le prime. Tale principio deve essere valutato alla luce della disciplina regionale di riferimento che stabilisce le modalità di rilascio dell’autorizzazione allo svolgimento di attività agrituristica, dettando criteri, limiti e obblighi amministrativi per lo svolgimento della medesima.
Solo nelle ipotesi di significativo scostamento dai requisiti normativi, il personale ispettivo, prima di adottare ogni provvedimento, dovrà interpellare gli Uffici regionali competenti al rilascio dell’abilitazione al fine di acquisire ogni utile elemento istruttorio volto a comprovare il corretto inquadramento previdenziale delle imprese coinvolte.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...