Notizia

Il convivente di fatto è un familiare

Pubblicato il 26 luglio 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 148 del 25 luglio 2024, ha dichiarato illegittimo l’art. 230-bis, comma 3. del Codice Civile nella parte in cui non prevede il convivente di fatto come “familiare”, oltre al coniuge, ai parenti entro il terzo grado e agli affini entro il secondo e come “impresa familiare” quella in cui collabora anche il convivente di fatto. Sulla stessa linea, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 230 ter in quanto riconosce al convivente di fatto una tutela minore di quella spettante ai familiari.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...