Notizia

Spese Di Regia - Orientamenti Giurisprudenziali

Pubblicato il 22 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

La deducibilità delle c.d. "spese di regia" addebitate dalla capogruppo alle controllate (o dalla casa madre estera alla stabile organizzazione italiana) è subordinata alla verifica dei requisiti di oggettiva determinabilità, di inerenza e di congruità.
La giurisprudenza di Cassazione è orientata a ritenere che, al fine di rispettare i requisiti di inerenza e congruità, non è sufficiente l'esibizione del contratto riguardante le prestazioni di servizi fornite dalla controllante alle controllate e la fatturazione dei corrispettivi, dovendo al contrario emergere specificamente quegli elementi necessari per determinare l'utilità effettiva o potenziale conseguita dalla consociata che riceve il servizio: solo in questo modo, infatti, verrebbe adeguatamente documentata l'utilità del servizio ricevuto in relazione all'attività esercitata dalla controllata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...