Notizia

Operazioni inesistenti - regime sanzionatorio - novità del dlgs. 87/2024

Pubblicato il 22 luglio 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo il Fra Fra le novità del DLgs. 87/2024, gli Autori segnalano quelle che riguardano la punibilità dell'operatore che ha applicato il reverse charge per operazioni inesistenti.
L'art. 6 co. 9-bis.3 del DLgs. 471/97 continua a prevedere che, in caso di reverse charge per un'operazione esente, non imponibile o non soggetta ad IVA, non vi è recupero del tributo, né sanzione.
Analogamente, per le operazioni inesistenti, al di là della natura astrattamente esente, non imponibile, non soggetta o imponibile, qualora si applichi il reverse charge non vi è recupero dell'imposta, ma si applica la sanzione del 5% dell'imponibile.
Resta fermo, inoltre, che per le operazioni inesistenti astrattamente imponibili la detrazione è negata e si applica la sanzione ex art. 6 co. 6 primo periodo del DLgs. 471/97, ora pari al 70% dell’imposta laddove le stesse siano realizzate in un contesto di frode.
Secondo gli Autori, se da un lato le violazioni risultano nel complesso meglio delineate, dall'altro resta il problema riguardante la nozione di "consapevolezza" dell'evasione o frode da parte del cessionario o committente, in quanto, se fosse considerato consapevole anche l'operatore che è stato semplicemente "negligente", ci si potrebbe chiedere quando operi la sanzione del 5% senza recupero del tributo, essendovi il rischio che questa sanzione colpisca chi è stato coinvolto nell'evasione pur avendo adottato la dovuta diligenza.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...