Notizia

Il convivente di fatto è un familiare

Pubblicato il 26 luglio 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 148 del 25 luglio 2024, ha dichiarato illegittimo l’art. 230-bis, comma 3. del Codice Civile nella parte in cui non prevede il convivente di fatto come “familiare”, oltre al coniuge, ai parenti entro il terzo grado e agli affini entro il secondo e come “impresa familiare” quella in cui collabora anche il convivente di fatto. Sulla stessa linea, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 230 ter in quanto riconosce al convivente di fatto una tutela minore di quella spettante ai familiari.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 marzo 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di febbraio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte...

Scadenza del 31 marzo 2025
CPB 2024 - 2025 sanatoria annualità 2018 - 2022

Versamento (unica soluzione / prima rata) delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB al fine di beneficiare della sanatoria delle annualità dal 2018 al 20...

Scadenza del 31 marzo 2025
Enti non commerciali variazione dati mod. eas

Presentazione in via telematica del mod. EAS per comunicare le variazioni dati verificatesi nel 2024, rispetto a quanto già comunicato. Il modello va inviato completo di tutti i dati,...

Scadenza del 31 marzo 2025
Enasarco Versamento Firr

Versamento da parte della casa mandante del FIRR relativo al 2024.