Notizia

Finanziamenti infragruppo

Pubblicato il 28 agosto 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

L'attività di raccolta del risparmio presso il pubblico è riservata alle banche, tuttavia, in base all'art. 3co. 2 del DM 53/2015, restano fuori le attività esercitate esclusivamente nei confronti del gruppo di appartenenza (ad eccezione dell'acquisto di crediti vantati nei confronti di terzi da intermediari del gruppo).
La norma opera rispetto all'acquisto dei crediti vantati da terzi verso società del gruppo, oppure – alle condizioni ex lege - al rilascio di garanzie o alla concessione di finanziamenti da parte di produttori di beni e servizi o società del gruppo a favore di soggetti appartenenti alla medesima filiera.
A norma dell'art. 2 co. 2 della Delibera CICR 1058/2005, non costituisce raccolta del risparmio tra il pubblico quella effettuata, tra l'altro:
  • presso soci, dipendenti o società del gruppo secondo le disposizioni di tale provvedimento;
  • sulla base di trattative personalizzate con singoli soggetti, mediante contratti dai quali risulti la natura di finanziamento.
La raccolta del risparmio presso società del gruppo era già considerata ammissibile dall'art. 8 co. 1della Delibera CICR 1058/2005.
Per la raccolta del risparmio sulla base di trattative personalizzate, che potrebbe interessare società appartenenti al gruppo ma non qualificabili come "controllanti, controllate, collegate o sorelle", oppure non facenti parte di un'aggregazione di imprese, è necessario che il finanziamento sia adeguatamente "contrattualizzato" mediante trattativa privata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...

Scadenza del 30 aprile 2025
Mod. 730/2025 precompilato

Data a decorrere dalla quale è consultabile, nel sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, il mod. 730/2025 precompilato:direttamente dal contribuente tramite SPID / CIE / CNS;tramite il ...